
Meno stress!
Chi non lo desidera?
Ma che cos’è esattamente che ci stressa?
Abbiamo già riflettuto qui su come la nostra società ci abbia abituati a rincorrere la performance e su come la cultura in cui siamo immersi ci abbia indotto a creare un pericoloso link tra valore ed efficienza. Più cose faccio (e meglio le faccio) e più valgo.
Un ragionamento di questo tipo non può che farci sentire costantemente in affanno, sotto pressione e in competizione.
Quanto sarebbe bello poter tirare un sospiro di sollievo una volta ogni tanto!
Sorpresa: si può!
Può non essere cosi semplice cambiare forma mentis, ma facendo un passo indietro rispetto alla dimensione del fare possiamo davvero scoprire che magari noi quella cosa non abbiamo nessuna voglia di farla, che non ci interessa dimostrarci più bravi (o più veloci) di Tizio e Caio e che noi le nostre risorse (e i nostri struggimenti) vorremmo proprio dedicarle a quell’altra cosa che non ci è mai parsa degna della nostra attenzione e del nostro tempo.
Suona familiare?
E adesso arrivano i consigli per gli acquisti: con Giulia Giacone proponiamo un workshop in due serate su questo tema. Datevi una possibilità!😜

Arianna